Dedicato alle principianti che desiderano provare qualcosa di più
Siccome non so resistere alla tentazione di rovistare tra i banchetti alla ricerca di pietre e pietruzze che mi solletichino la fantasia ho necessità di smaltire un po’ di materiale e da qualche tempo a questa parte vanno moltissimo le mie collane con cavetto; ho messo insieme le due cose e ho creato una nuova serie. Incominciamo con la madrepora. Affine al corallo, di solito la si trova a buon prezzo e in vari formati. Ho cominciato con degli esemplari tutti diversi come forma e colore e sono piaciuti per cui ho continuato a cercarla anche in pezzature più regolari.
Qui l’ho abbinata a degli argentoni e distanziatori in metallo.
Rimando a due precedenti post per un esempio di collana con cavetto e per determinare la misura.
Rispetto a quanto già detto voglio aggiungere che adesso consiglio vivamente l’uso di copri-schiaccini: il lavoro risulta molto più accurato e si evita anche un eventuale sfregamento degli schiaccini sulla pelle (o sulle maglie, vista la stagione).
Si prosegue con qualcosa di più vistoso (io sono tendenzialmente minimalista): si tratta di grossi dischi in resina di misura a scalare intervallati da perle in pasta di turchese : in questo caso ho preferito adottare una misura più lunga: 62 cm in totale con un motivo centrale di 26 cm , 4 + 4 cm per i segmenti ai lati della chiusura e 14+14 cm di cavetto libero.
Per oggi è tutto.
Alla prossima. T